martedì 12 febbraio 2013

History of fashion icons: TWIN SET



Ai giorni nostri, se parliamo di twin set quello che ci viene in mente è inevitabilmente l'armadio della nonna. Ma c'è stato un tempo in cui questo iconico abbinamento femminile era il massimo della classe e della moda. Ripercorriamo insieme la storia di questo capo.


COS'E' UN TWIN SET?

Un twin set è l'unione di due capi in maglia, dello stesso colore e filato: una maglietta (quasi sempre a maniche corte o senza maniche) ed un golfino girocollo da chiudere con bottoni. Il classico twin set è a tinta unita, anche se negli anni '70 si arricchisce con ricami e jacquard.
Per quanto riguarda i filati, in genere sono pregiati cashmere o lane pettinate; possiamo altresì trovare cotone o, nel low cost, il misto acrilico.


QUANDO E COME NASCE IL TWIN SET?

L'origine del twin set non è assolutamente recente:  In principio è considerato un capo "popolare"in quanto deriva dai coprispalle che le contadine si facevano per superare le notti invernali. La produzione in scala industriale avviene nel 1918; evolvendosi fino ad ottenere, nelle proposte di PRINGLE degli anni '30, la classe e le linee che tutti conosciamo.





QUANDO DIVENTA FAMOSO?
Negli anni '40, il twin set passa da capo "popolare" ad abbigliamento di classe, declinato in colori tenui e sobri. Ma è negli anni '50, complice l'eleganza di Grace Kelly e delle altre donne di stile del periodo, che questa icona diventa un assoluto must-have per ogni donna alla moda, accompagnato da giro di perle d'ordinanza. Da allora, la tendenza del twin set ha conosciuto periodi alti e bassi, continuando  però ad affascinare meravigliose donne, raffinate ed eleganti: Marella Agnelli, Tippi Hedren, Meg Ryan , solo per citarne alcune.


  
Grace kelly


Tippi Hedren


Meg Ryan

Nessun commento:

Posta un commento